
Festa della Castagna di Colmaggiore
Vacanze relax: perché visitare il Veneto in autunno
Per chi desidera regalarsi una vacanza relax, il Veneto è una destinazione perfetta. Il paesaggio veneto è unico e in grado di offrire spunti interessanti anche in autunno. Gli alberi si tingono di sfumature di rosso e giallo, l'aria comincia ad essere frizzantina e anche il panorama enogastronomico si arricchisce di prodotti gustosissimi: dalle mele alla zucca, dai funghi alla polenta, sino alle castagne.
Quest’ultime sono le protagoniste dell’annuale Festa della Castagna che si svolge a Tarzo, tradizionalmente, nelle prime tre settimane di ottobre. Un appuntamento gastronomico che riveste un ruolo fondamentale per l’Alta Marca Trevigiana e nel programma di attività sviluppate dalla Pro Loco locale.
Il Veneto da scoprire nel piatto
Nelle tre domeniche di apertura della festa i produttori locali espongono e commercializzano i loro prodotti. Durante la manifestazione, oltre alle castagne forniti dai produttori locali cucinate per il pubblico utilizzando un ferro gigante, è possibile gustare specialità gastronomiche alla griglia, polenta, cinghiale, capriolo e spiedo.



Sono, inoltre, previste delle visite guidate presso luoghi caratteristici e suggestivi della zona, sulle colline tra i castagni di Tarzo oppure lungo la “Via dei Murales”. Nei pomeriggi delle domeniche sono previste esibizioni di scuole di danza, laboratori didattici e spettacoli per i bambini.
Maggiori informazioni sul programma della Festa della Castagna sul sito della Pro Loco.